Vai al contenuto

Panathlon Alto Friuli: assemblea 2025

  • 3 min read

Il 13 febbraio, nel corso di una riunione veramente piacevole e calorosa, seduti tutti insieme intorno ad un lungo tavolo nella sede del Club, l’hotel Nevada,  sono stati unanimemente approvati tutti i temi trattati: la relazione del Presidente sull’attività svolta, i consuntivi, la determinazione delle quote sociali, il bilancio di previsione, le iniziative programmate.

Nella sua relazione il Presidente Roberto Palmieri ha ringraziato gli intervenuti e ha ricordato  che  nell’anno trascorso dalla sua elezione a Presidente del Club ha cercato di continuare quanto intrapreso dal suo predecessore, ilPresidente Onorario, Cav. Uf. Armando Cojaniz, al quale ha inviato un cordiale saluto.

Ha poi chiesto di dedicare un caro ricordo all’amico di tutti Pierino Cossettini, che tanto ha fatto per lo sport in genere ed in particolare per il Tarvisio Calcio

Ha notato che in questo periodo molte cose sono sono cambiate; una fra tutte è la mancata riconferma presso il Consiglio Nazionale di Mario Ulian, nonostante la nostra presenza a Rapallo in occasione dell’assemblea nazionale con le votazioni del nuovo consiglio: probabilmente non tutto il Friuli si è mosso compatto.
Ha espresso soddisfazione e congratulazioni al Past Governatore dell’Area 12, Paolo Perin, per la sua elezione a Consigliere del Panathlon International.

Grazie ad Andrea Ceccotti, eletto nuovo Governatore dell’Area 12, per la sua presenza costante durante questo anno, in occasione di diversi incontri e manifestazioni, e a Mario Ulian, per la sua dedizione alla causa della nostra associazione e per l’impegno e tempo dedicato in tutte le occasioni e nella sua veste di Vice Governatore dell’Area 12 FVG.
Nel breve excursus sulle manifestazioni a cui il Club ha aderito, partecipato e promosso, ha citato l’assemblea di area, i riconoscimenti agli atleti ai Mondiali Paralimpici di Sella Nevea, la partecipazione all’Assemblea Nazionale a Rapallo (dove è stato riconfermato Presidente Giorgio Costa), le  esposizioni della Mostra Donne Motori organizzate a Tarvisio in Piazza Unità con il contestuale raduno Porsche e la visita della delegazione USA , a Pontebba nella sede municipale con il convegno in collegamento in diretta dal Libano con le militari Magg. Giada Di Lenardo e Sott. Uff. Elena Miola, a Tolmezzo in collaborazione con il Panathlon Club Dolomiti Sappada e Tolmezzo.

Ha citato momenti dolorosi nel ricordo alle famiglie dei nostri cari soci scomparsi Francesco Gibertini e Dario Screm, e la soddisfazione nella nomina di Mario Ulian a delegato del Distretto Panathlon Italia per le GO2025, Olimpiadi Milano-Cortina 2026 ed EYOF Lignano 2027.

I riconoscimenti Fair Play del 2024 Alla Carriera a Piergiorgio Baldassini , All’Atleta Paraolimpico Andrea Tarlao e al Gruppo Dirigenti ed Atleti del Karate Tarvisio. La partecipazione allo Snow Rugby Tarvisio, una manifestazione che ha ottenuto meritatamente un grande successo.

La partecipazione al battesimo del nuovo Panathlon Clun Kärnten Alpe Adria a Klagenfurt, alla bella manifestazione del Panathlon Club Udine dedicata agli atleti del FVG partecipanti a Paris 2024.

In conclusione, il Panathlon Club Alto Friuli ha mantenuto, nonostante il numero ridotto di soci, una presenza e una relazione costante con le istituzioni e il territorio.

Deve comunque impegnarsi per fare proselitismo presso i concittadini, affinché possano far parte del sodalizio e incrementare quello che è lo spirito dello stesso in favore dello sport, del fair play e di tutte quelle manifestazioni che possano far crescere campioni nella vita a cui possono essere presenti.

 

Cliccando qui sopra per inviare questo modulo, sei consapevole e accetti che le informazioni che hai fornito verranno trasferite a Panathlon-Fvg per il trattamento conformemente alle loro condizioni d'uso

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.