Trieste, 29 settembre 2025 – Matteo Parenzan, triestino, classe 2003, medaglia d’oro nel tennis tavolo alle Paralimpiadi di Parigi 2024, è “el Mulo de Oro” per il 2025. Il riconoscimento, che annualmente viene assegnato dal Panathlon Club Trieste a persone o realtà sportive cittadine che si sono distinte per risultati, merito ed aderenza agli ideali fondanti del sodalizio, è stato conferito in una cerimonia che si è tenuta nel Salone di Rappresentanza del palazzo della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, in piazza Unità a Trieste.
Accanto al Governatore della Regione, Massimiliano Fedriga, al presidente del Panathlon Club Trieste, avvocato Biagio Terrano, al Governatore del Panathlon FVG, Andrea Ceccotti, e a numerosi panathleti, sono interventi tra gli altri gli assessori regionali Pierpaolo Roberti e Fabio Scoccimarro, il vicesindaco del Comune di Trieste Serena Tonel, l’assessore comunale Stefano Avian, il delegato provinciale del Coni Ernesto Mari, la presidente del Comitato regionale FVG-FITeT, Isabella Torrenti, la presidente provinciale TS Azzurri d’Italia, Laura Sterni.
“Ferrea volontà, intelligenza primaria e solidità mentale, sono tre elementi che hanno accompagnato la carriera di Matteo Parenzan fin dagli esordi quando gareggiava per il Kras di Sgonico”, ha affermato il Presidente Terrano illustrando le motivazioni che hanno indotto il Panathlon ad assegnargli il premio.
Menzionando i tanti successi sportivi del giovane atleta triestino, Terrano ha aggiunto che “Matteo vuole continuare a vincere e restare protagonista della scena internazionale. Siamo certi di rivederlo in lotta per l’oro anche alle prossime manifestazioni sportive, avendo come traguardo il bis alle Paralimpiadi di Los Angeles 2028”.
Il premio è rappresentato da una statuetta che raffigura un mulo in pantaloncini da atleta che regge il simbolo del Panathlon. “Se il mulo è indice di forza, resistenza e, in senso figurato, testardaggine, con una riflessione etimologica el mulo ci ricorda i ragazzi triestini” ha precisato Terrano, augurando a Matteo di continuare a conquistare i traguardi che si merita anche per il bene della città e dello sport italiano.
Il premio el Mulo de Oro è stato istituito dal Panathlon Club Trieste nel 2003. Negli ultimi anni è stato assegnato al giornalista sportivo Paolo Condò, al presidente della Barcolana Mitja Gialuz, ad Alessandro De Pol, ex giocatore, allenatore di basket e commentatore televisivo, ed infine nel 2024 ad Enrico Samer, panathleta, uno dei principali operatori logistici italiani, uomo di sport e benefattore.
Pierpaolo Dobrilla
Ufficio stampa Panathlon Club Trieste