Vai al contenuto

ANSMES: Lo sport è salute, grande successo del convegno

  • 3 min read

 

Organizzato dai comitati regionale e provinciale dell’ANSMES al teatro San Giorgio di Udine il 3 ottobre 2025, il convegno ha confermato e rilanciato l’importanza dei corretti stili di vita in un’ambiente che sia anche ecosostenibile, punto di partenza alla portata di tutti per migliorare sé stessi e tutto ciò che ci circonda.

Sono stati molto apprezzati gli interventi dei cinque relatori, arricchiti dalle domande del pubblico presente, che hanno spaziato in diversi ambiti per coprire ogni aspetto e soddisfare ogni curiosità. Lorenzo Patti, insegnante di scienze motorie all’Istituto Volta, delegato del Sindaco di Udine sulla promozione del benessere psicofisico e stili di vita;

  • prof. Lorenzo Patti, insegnante di scienze motorie all’Istituto Volta, delegato del Sindaco di Udine sulla promozione del benessere psicofisico e stili di vita;
  • dott. Luca Bennici, psicologo, insegnante ed educatore;
  • dott.ssa Giada Passarotto, nutrizionista;
  • dott.ssa Magda Pigano, allenatrice dell’Associazione Sportiva Udinese;
  • dott.ssa Emiliana Bizzarini, direttrice medicina fisica e riabilitazione dell’unità spinale di Udine – chief medical officer olimpiadi e paralimpiadi.

“Ho imparato dai relatori – dice a conclusione Giancarlo Dal Forno che ha organizzato l’evento – alcune nozioni peculiari sull’importanza di svolgere un’attività fisica e adottare un’alimentazione corretta e bilanciata, per mantenere il copro sano ed evitare l’insorgere di alcune malattie. In particolare mi hanno colpito due concetti, con cui sono totalmente d’accordo: che l’attività fisica in generale e lo sport in particolare, ci fanno conoscere i nostri limiti, ma ci fanno anche essere soddisfatti intimamente quando riusciamo a superarli, e ci fanno provare forti emozioni, che si ricordano poi anche dopo molti anni da quando si sono provate”.

L’elenco dei presenti e partecipanti al convegno condotto da Luciana Idelfonso è lungo e merita di essere evidenziato, a dimostrazione dell’importanza dell’incontro e degli effetti che questo può avviare.

Francesco Conforti, Presidente nazionale dell’ANSMeS

Andrea Marcon, Presidente regionale del CONI

Chiara Dazzan, Assessore allo Sport del Comune di Udine

Maria Margherita Alciati, Presidente del Panathlon Club Udine

Erika Dessabo, responsabile regionale di Sport e Salute

Giuliano Clinori, Presidente dello CSEN regionale

Loris Bernardis, delegato del CIP regionale

Lido Martellucci, Presidente regionale dell’ANSMeS

Mario Facchin, componente del comitato nazionale dell’ANSMeS

Mariangela Fantin, Presidente dell’ANDOS ODV Comitato di Udine

Mauro Chiarot e Fabio Kanidisek, Presidenti dell’ANSMeS dei comitati provinciali di Pordenone di Trieste

Stefano Miolo, atleta non vedente.

 

Luca Zoratti

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Cliccando qui sopra per inviare questo modulo, sei consapevole e accetti che le informazioni che hai fornito verranno trasferite a Panathlon-Fvg per il trattamento conformemente alle loro condizioni d'uso

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.