Vai al contenuto

Assemblea e Conviviale (con l’Hockey Pordenone) per il Panathlon Club Pordenone

  • 3 min read

Conviviale di gennaio Panathlon club Pordenone.pngLa conviviale del Panathlon di Pordenone del mese di gennaio è stata dedicata all’Hockey su pista, con il GS Hockey Pordenone, presente alla serata nelle persone del presidente Maestrello e del vicepresidente Zanier. Prima di iniziare la presidente Elisabetta Villa ha raccontato della splendida esperienza vissuta all’assemblea nazionale del Duchenne Parent Project in cui il Panathlon pordenonese ha avuto n ruolo da protagonista con il racconto della PNThlon, iniziativa che in tre anni ha raccolto più di 60.000€ per questa nobilissima causa. Nel corso della serata poi i panathleti presenti non solo hanno potuto scoprire tecnica e segreti dell’Hockey su pista, sport intenso ed entusiasmante, ma anche ascoltare la storia di una realtà nata nel cortile del Don Bosco negli anni ’60 (grazie a Mirco Bulfoni, illuminato insegnante di ginnastica padre del movimento rotellistico cittadino) e che, sotto la sapiente guida di Giovanni Silvani, ha visto  negli anni ’70 e ‘80 Pordenone proiettata ai vertici nazionali ed internazionali di questo sport, con le stelle più brillanti del firmamento mondiale di questo sport che passavano con regolarità in città. Una coppa Italia, numerosi campionati di vertice, brillanti partecipazioni a competizioni internazionali e il primo scudetto femminile della storia dell’hockey nazionale sono parte dell’importante palmares della società, che oggi prende il testimone dal suo grande mentore per proiettarsi nel futuro con una prima squadra fortemente rinnovata e ringiovanita in serie B, tre compagini giovanili (U17, U15 e U13), una squadra di vecchie glorie (gli Old blacks) reduce da splendidi successi internazionali in questi anni e con una nutrita attività di avviamento a questo sport aperta a tutte le età.

Poco prima, nel corso dell’assemblea, abbiamo approvato il bilancio di un 2024 brillante, in cui i conti in ordine sono stati affiancati da un’attività intensa e iniziative capaci di abbinare passione per lo sport, etica, inclusività e solidarietà, a testimonianza e conclusione di un bellissimo anno per la nostra associazione.

 

Cliccando qui sopra per inviare questo modulo, sei consapevole e accetti che le informazioni che hai fornito verranno trasferite a Panathlon-Fvg per il trattamento conformemente alle loro condizioni d'uso

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.