Vai al contenuto

Celebrazione del quarantennale del Panathlon Club Graz

  • 7 min read

Graz 17 ottobre 2025

I festeggiamenti si sono aperti con il benvenuto musicale del coro HIB-art Libenau, diretto dalla Prof.ssa Mag. Fürntratt, agli ospiti provenienti da Slovenia e Italia, ai presidenti del Club Kärnten-Alpe Adria (Dr. Michael Ausserwinkler) e del Club Innsbruck (Mag. Bernd Müssiggang), nonché ai numerosi membri del club giunti da Graz.

Un meraviglioso concerto sul palco nel parco della HIB Liebenau, coro studentesco vincitore di moltissimi concorsi internazionali.
I presidenti dei club austriaci si erano già riuniti in precedenza per una conferenza distrettuale, durante la quale il Dr. Michael Ausserwinkler, presidente del Panathlon Club Kärnten Alpe Adria, è stato eletto nuovo presidente del Distretto Austria.
Un ringraziamento è stato rivolto a Uwe Stark per il suo operato mentre al nuovo presidente sono stati augurati i migliori successi per le molteplici attività che lo attendono.

Dopo il concerto, ha avuto luogo la cerimonia ufficiale nella sala della HIB Liebenau, aperta dalle parole del Presidente Hugo Schuster. A seguire, Gerti Gaisbacher — storica socia, già presidente del club e presidente distrettuale – che ha offerto un toccante e vivido racconto dei 40 anni di storia dell’associazione.

Sono poi intervenuti con saluti ufficiali Andrea Ceccotti, governatore dell’Area Friuli Venezia Giulia, Miran Müllner, presidente del Club di Nova Gorica, Bernd Müssiggang del Panathlon Club Innsbruck e Michael Ausserwinkler.
Il Governatore Ceccotti, ringraziando per l’invito, ha portato i saluti di tutti i Club dell’Area12FVG. Si è anche detto molto contento di poter visitare per la prima volta la splendida città di Graz. Ha voluto in particolare ricordare che i legami che uniscono l’Austria al Friuli Venezia Giulia e in particolare alla città di Trieste, sono antichi e importanti da sempre. Un legame presente anche nel Panathlon e in particolare in ambito Alpe Adria che lega profondamente e in modo continuativo le due regioni e anche quelle della Slovenia e della Croazia. E assieme agli amici panathleti del Club carinziano Michael Ausserwinkler e Bruno Roland Peters e al Presidente del Panathlon Club di Graz, Hugo Schuster, non sono mancate soprattutto negli ultimi due anni le occasioni di incontro e collaborazione.
A cominciare dal PNthlon a Pordenone e sempre nella città del Noncello la comune partecipazione al CareGiving Expo di Pordenone Fiere 2025.
Per passare poi all’importante iniziativa del Concorso di idee per un simbolo di pace da installare sul Monte Forno, monte dei Tre Confini, presentato a Gorizia 2025 nel contesto di “Jumping Overcoming Boudaries”.
E fiore all’occhiello delle nostre collaborazioni il Torneo Internazionale “Alpe Adria Sitting Volley. Con la prima edizione a Trieste nel 2024 e la seconda il 4 e 5 ottobre 2025 a Nova Gorica e Gorizia nel contesto di GO2025-Città Europea della Cultura. La terza edizione avremo il piacere di disputarla a Klagenfurt nel settembre del 2026 ed è un particolare piacere confermarlo nell’occasione dell’anniversario di Graz e proprio in terra austriaca.
Ceccotti ha concluso dichiarando ai presenti che ci si deve sentire tutti fieri e orgogliosi di queste collaborazioni e di queste importanti sinergie che fann delle nostre Regioni le più attive e propositive di tutto il Panathlon International.

Particolarmente emozionante è stato lo scambio di doni e gagliardetti, accompagnato da parole e gesti di sincera amiciziaNunzio Minniti, vice-Presidente del Club di Trieste gemellato con il Club di Graz, accompagnato dal Past-President Roberto Pallini, ha consegnato una bellissima targa ricordo per l’anniversario al Presidente Hugo Schuster.

Successivamente, hanno preso la parola i rappresentanti delle tre federazioni sportive della Stiria: Stefan Herker per la Sportunion, Gerhard Widmann per l’ASKÖ e il Vicepresidente Michael Horvath per l’ASVÖ.
I loro interventi che trattano il tema dell’attualità dello sport in Austria sono inseriti nella pagina Documenti del nostro sito e raggiungibili dal link sui loro nomi in questo articolo.

I festeggiamenti non si sono conclusi lì: alle ore 17:00 siamo stati accolti solennemente nella Sala Bianca del Castello di Graz dal deputato Gerhard Hirschmann, in rappresentanza del governatore Mario Kunasek.

Paolo Perin, membro del Consiglio Internazionale del Panathlon, ha portato il messaggio del Presidente Internazionale Giorgio Chinellato, che ha espresso le sue calorose congratulazioni al Club di Graz per il 40º anniversario. Chinellato ha riconosciuto il costante impegno del Club nella promozione dei valori fondamentali dello sport: correttezza, etica, solidarietà, cultura e formazione del carattere, sottolineando in particolare l’apprezzamento per le recenti iniziative rivolte ai giovani e alla comunità.

Impossibilitato a partecipare personalmente alla cerimonia a causa della concomitanza con il Congresso Panamericano in Messico, il Presidente Chinellato ha affidato la sua rappresentanza al Consigliere Paolo Perin, responsabile dell’espansione internazionale del Panathlon. Una presenza da buon auspicio per l’auspicata creazione di un Club Panathlon anche a Vienna, città simbolo e capitale di un Paese ricco di valori sportivi e culturali in quanto Perin, con il suo instancabile impegno, ha già contribuito alla fondazione di sei nuovi club, con altri in fase di costituzione in Europa e negli Stati Uniti.

Nel suo intervento, Perin ha rivolto un sentito ringraziamento a Hugo Schuster per la sua costante partecipazione agli eventi promossi dall’iniziativa panathletica “Alpe Adria Sport”, già illustrata dal Governatore del Friuli Venezia Giulia, Andrea Ceccotti. Ha inoltre ricordato come, grazie alla presenza attiva di Schuster, si sia rafforzata e consolidata la collaborazione tra i Panathlon Club transfrontalieri, mai così viva e partecipativa.

Infine, ha espresso le sue congratulazioni per l’anniversario, che celebra quarant’anni di attività e apre a un futuro di iniziative, crescita numerica e collaborazione tra club. Ha sottolineato l’importanza di condividere un cammino comune affinché il Panathlon continui a essere testimonianza di amicizia tra i popoli, esprimendo profonda gratitudine al Club di Graz e, in particolare, al presidente Hugo Schuster per il suo impegno internazionale.

La serata si è conclusa con un ricco buffet, conversazioni stimolanti e uno scambio di idee molto interessante.

Il giorno seguente, rinvigoriti dall’esperienza, un gruppo si è riunito per partecipare a una visita guidata molto speciale condotta dall’ingegner Gero Strasser, che ha svelato cortili nascosti e passaggi segreti, offrendo prospettive del tutto nuove sulla città di Graz.

Un sentito ringraziamento va al Panathlon Club Graz per la splendida celebrazione e la calorosa ospitalità.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Cliccando qui sopra per inviare questo modulo, sei consapevole e accetti che le informazioni che hai fornito verranno trasferite a Panathlon-Fvg per il trattamento conformemente alle loro condizioni d'uso

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.