Non poteva essere diversamente visto il valore degli ospiti della serata, campioni che hanno dimostrato che lo sport è per tutti, che nello sport tutto è possibile, non ci sono limiti e non ci sono confini, una dimensione nella quale ogni atleta compete con sé stesso e con le proprie forze.
Tre campioni per tre diverse tipologie di giochi, Caterina Plet recente Oro agli Special Olympics; Ylenia Sabidussi prima guida femminile di sci paralimpico che si sta preparando per Milano-Cortina; Silvio Fauner plurimedagliato olimpico in quattro edizioni dei giochi.
Tre diversi punti di vista della stessa disciplina sportiva e con un denominatore comune: l’evidenza che aspetti come l’etica ed i valori umani, uniti alla volontà e alla determinazione, sono elementi fondamentali per il raggiungimento di grandi risultati. Le testimonianze dei nostri ospiti ci hanno fatto emozionare e commuovere, e quasi sognare di vivere le avventure a cinque cerchi o toccare la torcia olimpica.
“Ho voluto dare tutto quello che avevo, le mie avversarie erano temibili ma io ce l’ho fatta. Siamo comunque diventate tutte amiche”. Questa frase di Caterina non è solo il ricordo della sua giornata trionfale, ma racchiude in sé il vero spirito dello sport che va oltre i confini e oltre tutte le difficoltà.
Una serata davvero speciale con tre ospiti d’eccezione, organizzata dal “Panathlon Club Udine” della Presidente Margherita Alciati in collaborazione con gli “Special Olympics FVG” guidati da Giuliano Clinori.
Questa è la bellezza del Club Panathlon: un luogo dove si incontrano sempre grandi personaggi sportivi e si passa una serata in amicizia e convivialità, in una piacevole atmosfera che ricorda uno dei più classici “Bar dello Sport”.
Luca Zoratti
Di seguito il video realizzato da Maira Trevisan per FriuliTV24
https://www.facebook.com/share/v/15wq7Pamu3/?mibextid=wwXIfr