Vai al contenuto

Conferenza stampa per la PNthlon 2025

  • 3 min read

Conferenza stampa PNThlon 2025 Comune di Pordenone Panathlon Panorama Alessandro Ciriani Sport e Salute Coni Pordenone.jpg

Si è tenuta nella sala consiliare del Comune di Pordenone la conferenza stampa dell’edizione 2025 della PNthlon, la staffetta 6×1 ora nel cuore di Pordenone che unisce sport, socialità e solidarietà.

Per il Panathlon erano presenti la presidente Elisabetta Villa e il past president Massimo Passeri, per il Comune di Pordenone c’era l’assessore allo sport Elena Ceolin, per Panorama Marco Colin, Gianni Giavedon e Michele Scaramuzza, e per il main sponsor Credit Agricole Maria Teresa Innocente e Pietro d’Acunto. Accanto a loro l’ex sindaco Partenza PNthlon 2024.jpgdi Pordenone, oggi europarlamentare, che fu determinante per la realizzazione della prima, storica PNthlon e l’instancabile Jacopo Verardo, una vera forza trainante del comitato organizzatore. Nel corso della conferenza è stato annunciato il nuovo record (ancora provvisorio, ci si può ancora iscrivere fino a sabato 4 ottobre) di 235 squadre!

Ogni squadra sarà composta di 6 partecipanti, e ad ogni ora, dalle 16 alle 21, un componente della squadra si presenterà alla partenza in piazza XX Settembre con chip e pettorale per lanciarsi sul percorso da 1,8km che si snoda nel cuore di Pordenone per compiere più giri possibile. Ogni ora avrà la sua classifica, e ci sarà poi una classifica generale che premierà gli atleti più veloci. Ma, accanto alle staffette, ci saranno gli atleti che correranno per tutte le 6 ore di gara (al momento sono ben 13 le PNthlon 2025 Michele Scaramuzza e Jacopo Verardo.jpgiscrizioni!).

Come ogni anno sarà una vera festa, vedere persone di ogni età cimentarsi lungo il tragitto è uno spettacolo magnifico ed emozionante. Ciò che rende ancora più bella questa iniziativa però è il fatto che tutto ciò che viene raccolto viene donato al Duchenne Parent Project, cui sono stati donati in tre anni oltre 60.000€ per aiutare la ricerca sulla distrofia muscolare e permettere a migliaia di persone di migliorare le loro prospettive di vita. Proprio per la straordinarietà di questa ormai consolidata collaborazione una rappresentanza del Panathlon Pordenone ha partecipato alla convention nazionale della Duchenne Parent Project (ne abbiamo parlato qui)

L’invito a tutti dunque è ad iscriversi quanto prima, per poter essere parte di questa grande festa dello sport e della solidarietà!

 

Cliccando qui sopra per inviare questo modulo, sei consapevole e accetti che le informazioni che hai fornito verranno trasferite a Panathlon-Fvg per il trattamento conformemente alle loro condizioni d'uso

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.