Questo sito fa parte di un progetto di comunicazione comune dei Panathlon Club del cuore di Alpe Adria.
Un comune obiettivo unisce i Panathlon Club del Friuli Venezia Giulia, Kärnten, Steiermark e Slovenija e l’USSI Friuli Venezia Giulia:
-rendere reciprocamente raggiungibili e comprensibili le informazioni sull‘organizzazione sportiva dei paesi partecipanti
– diffondere le informazioni sull‘attività sportiva sia nella propria area linguistica che in quelle vicine
– offrire gratuitamente una informazione interregionale delle attività sportive “minori” con focus particolare su quelle giovanili, paralimpiche e dello sport per tutti
– incentivare l‘interscambio interregionale tra i praticanti
– collaborare alla formazione di giovani giornalisti sportivi
– offrire contenuti utili all‘attività sportiva (Dizionario termini sportivi, illustrazione delle regole delle varie discipline, ecc.).
Sponsor sono il Panathlon Distretto Italia e il Panathlon International
Patrocinio: CONI Friuli ´Venezia Giulia
Il progetto prevede tre azioni collegate:
– piattaforma web www.alpeadriasport.org con applicativi innovativi
– Stages formativi transfrontalieri online dell’USSI e analoghe organizzazioni per Giovani Giornalisti Sportivi
– Pubblicazione di un Dizionario online dei termini degli sport invernali.
La piattaforma www.alpeadriasport.org
È la sede, in lingua inglese, delle informazioni transfrontaliere.
È collegata a tutti i siti delle organizzazioni dei partner, come questo, in modo da automatizzare la diffusione delle informazioni in base all’interesse che hanno.
Strumenti automatici consentono di superare le barriere linguistiche offrendo traduzioni in grado di far capire le informazioni pubblicate originariamente in un’altra lingua.
Il cuore della piattaforma è il software che consente l’inserimento estremamente semplificato dei contenuti!
Contiene anche le applicazioni per e l’invio di newsletter nonché la generazione di bollettini stampabili e applicazioni per la gestione di contenuti multimediali.
Obiettivi: Rendere reciprocamente raggiungibili le informazioni sulla struttura organizzativa dello sport – Contribuire alla conoscenza dello sport di base. e promuovere l’attività sportiva in generale e gli eventi.
Formazione di giovani giornalisti
Collaborare con l’USSI nei suoi stages online dedicati alla una formazione giornalistica di tipo europeo e multilingue per giovani (under 25) provenienti da Friuli Venezia Giulia, Kärnten, Slovenija con la messa a loro disposizione la piattaforma digitale realizzata dal Panathlon.
Gli insegnanti saranno messi a disposizione dall’USSI e che organizzerà la collaborazione dalle omologhe associazioni carinziane e slovene. I comunicati e la newsletter saranno pubblicati in quattro lingue (inglese, tedesco, italiano e sloveno).
Obiettivo: inserimento nella formazione l’interregionalità di Alpe Adria e i valori etici dell’Olismpismo.
Dizionario quadrilingue ONLINE dei termini sportivi
Stesura progressivamente di un dizionario quadrilingue (Italiano, Tedesco, Sloveno ed Inglese) dei termini utilizzati negli sport invernali con le relative definizioni. La conoscenza ed uso appropriato dei termini sportivi nella propria lingua e in quelle dei nostri confinanti facilità.
Obiettivo: Promuovere il recupero dell’uso delle proprie lingue facilitando la partecipazione ad eventi interregionali.