Il Comune di Tarvisio ha organizzato dal 14 al 17 agosto la 16ª edizione dell’Alpenfest, il festival che celebra le tradizioni alpine dei tre confini: Italia, Austria e Slovenia.
Migliaia di visitatori hanno affollato le vie del centro per vivere un Ferragosto all’insegna del folclore, dell’enogastronomia e della musica.
Il Panathlon club Alto Friuli ha partecipato alla sfilata di apertura, che ha visto la partecipazione delle associazioni sportive dei tre confini.
Un programma ricco e variegato L’evento ha preso il via giovedì con l’escursione naturalistica sul Lynx Trail e la tradizionale sfilata folkloristica accompagnata dalla Filarmonica Arteniese. Ogni giornata ha offerto un mix di attività per tutte le età: spettacoli di marionette, workshop di jodel, degustazioni guidate, conferenze storiche e concerti serali con band locali e internazionali. Sapori dai tre confini Il villaggio gastronomico ha proposto piatti tipici delle Alpi Giulie, con chioschi dedicati a specialità italiane, austriache e slovene. Tra le novità, la degustazione “L’Austria nel bicchiere” ha permesso di scoprire Riesling e Traminer accompagnati da musica tradizionale.
Tradizione e cultura Grande spazio anche all’artigianato locale, con un mercatino lungo Via Roma e mostre tematiche come “Kirchtag” e la 35ª Mostra Filatelica e Numismatica. I più piccoli hanno potuto divertirsi con gonfiabili, trucca bimbi e laboratori didattici sulla vita contadina. Un festival che racconta il territorio Alpenfest non è solo intrattenimento: è un tributo alla storia e alla natura di Tarvisio, crocevia culturale incastonato tra le Alpi. La Foresta di Tarvisio, le lingue che si intrecciano e le tradizioni condivise rendono questo evento un simbolo di unità e bellezza.