Vai al contenuto

Panathlon International alla fiera 104 – The Caregiving Expo a Pordenone

  • 3 min read

Logo Caregiving Expo.jpg

Nell’ambito della Fiera “104 – The caregiving expo. Ci prendiamo cura di chi si prende cura”, in programma alla Fiera di Pordenone dall’8 al 10 maggio, il padiglione 6 sarà interamente dedicato allo sport inclusivo, grazie alla collaborazione tra ANAOAI – Associazione Nazionale Atleti Olimpici e Azzurri d’Italia e Panathlon International. Oltre 20 discipline sportive, più di 200 atleti di 25 associazioni sportive e tecnici, convegni, presentazioni, tavole rotonde, dimostrazioni e tornei permetteranno ai visitatori di conoscere e sperimentare di persona questo straordinario mondo.

L’INGRESSO E’ GRATUITO PREVIA REGISTRAZIONE, CLICCANDO QUI

L’inaugurazione

Giovedì 8 maggio alle 13.45 verrà ufficialmente inaugurato il padiglione dedicato allo sport. Porterà il saluto il Presidente del Panathlon International Giorgio Chinellato, assieme ai rappresentanti dell’amministrazione comunale e della Fiera di Pordenone. Ci sarà la madrina della manifestazione, Giada Rossi, oro paralimpico nel Tennis tavolo a Parigi, e le delegazioni internazionali di Austria, Slovenia e Croazia.

I convegni

Giovedì 8 maggio, ore 14.00: Disabilità senza confini

Modera il giornalista RAI e responsabile comunicazione di Panathlon International Filippo Grassia
Saranno presenti, a rappresentare Italia, Croazia, Slovenia e Austria:
Damir Buric, olimpionico di pallanuoto e presidente Disabili Istria; il membro del Comitato Paralimpico regionale Massimiliano Popaiz; Michael Aussewinkler, Presidente Panathlon Club Klagenfurt, già governatore della Carinzia e Ministro della Salute della Repubblica Austriaca; Damjan Lazar, Presidente del Comitato Paralimpico Sloveno

Paralimpiadi_di_Parigi_2024_Giada_Rossi_esulta.jpeg

A seguire la madrina della manifestazione, Giada Rossi, oro paralimpico a Parigi nel tennis tavolo, darà una dimostrazione di questo sport con i compagni di squadra Matteo Parenzan, oro paralimpico a Parigi, e Carlotta Ragazzini, bronzo paralimpico a Parigi, con il DT della nazionale Alessandro Arcigli alterneranno sedute di allenamento e sfide dimostrative.

Venerdì 9 maggio, ore 9.30: Più piccoli e più fragili. La prevenzione nei primi 1000 giorni di vita

Modera il workshop la dottoressa Serena Bontempi, Presidente di Scricciolo – Associazione genitori bambini nati pretermine o a rischio. Intervengono: dottoressa Laura Travan – Direttore della Struttura complessa Neonatologia e Terapia Intensiva Neonatale – Burlo Garofalo Trieste; dottoressa Maria Manfrida – Responsabile della Struttura semplice Neonatologia Ospedale di Pordenone.

Venerdì 9 maggio, ore 15.00: Oltre la cura- diritti e sostegno per il benessere della persona

Il workshop avrà un focus specifico sulla legge 104 e sui Disturbi del Comportamento Alimentare. Verranno illustrati strumenti, tutele e benefici del percorso di cura attraverso lo Sport. Interverranno Orietta dal Dan e Federica Fogolin di ADAO e Giada Bastianello psicologa.

Gli sport da vedere e provare

Saranno presenti le strutture, i tecnici e gli sportivi che illustreranno e, in alcuni casi, faranno provare le seguenti discipline: atletica leggera, baskin, boccia, powerchair hockey, pararowing, ciclismo con handybike, footbike, calciobalilla, judo, pesistica, pesca sportiva indoor, showdown, tennis e golball per ciechi e ipovedenti, scacchi, sitting volley, danza sportiva, scherama, go kart e tiro a segno

I tornei internazionali e le dimostrazioni

Nel corso delle giornate di fiera avranno luogo tornei internazionali di baskin e sitting volley e incontri dimostrativi di powerchair hockey.

Nell’immagine: la madrina della manifestazione, oro paralimpico a Parigi, Giada Rossi

Cliccando qui sopra per inviare questo modulo, sei consapevole e accetti che le informazioni che hai fornito verranno trasferite a Panathlon-Fvg per il trattamento conformemente alle loro condizioni d'uso

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.