Vai al contenuto

Tavola rotonda “Disabilità Senza Confini” al 1° CareGiving Expo di Pordenone

  • 2 min read

La tavola rotonda. organizzata dal Panathlon, si è svolta nel padiglione che destinato alle dimostrazioni offerte dalla associazioni sportive. Un’ambientazione piena di calore e di vita.

Obiettivo: mettere a fuoco come 4 nazioni affrontano il tema dello sport paralimpico. Relatori dall’Austria, Croazia, Slovenia e Italia si sono confrontati, rispondendo alle domande del giornalista RAI e responsabile comunicazione di Panathlon Filippo Grassia, sulla gestione dello sport inclusivo.

Per l’USSI era presente Umberto Sarcinelli

A rappresentare l’Austria il presidente del Panathlon Club Klagenfurt, Michael Ausswinkler, che è stato ministro della salute dell’Austria e governatore della Carinzia. e seguito le due candidatura ai Giochi Olimpici invernali Senza Confini 2002 e Klagenfurt 2006

Dalla Slovenia Damjian Lazar, presidente dell’Unione per lo Sport degli Invalidi della Slovenia – Comitato Paralimpico Sloveno (ZŠIS-SPK) e figura di rilievo nel campo dello sport paralimpico sloveno.

Per la Croazia Jessica Acquavita, vicepresidente della regione istriana.

Per l’Italia il membro del Comitato Italiano Paralimpico regionale Massimiliano Popaiz e il maggiore Sabina Ferrari, responsabile dell’Ufficio Sport Paralimpico dell’Esercito Italiano.

Il Messaggio finale del Presidente Internazionale Giorgio Chinellato è che è necessario unificare olimpiadi e paralimpiadi per dare il giusto spazio ed attenzione ad atleti straordinari.

L’evento è stato diffuso in diretta streaming da Panathlon International a beneficio dei Panathlon club di tutto il mondo.

Pubblicheremo la cronaca degli interessanti interventi e la galleria fotografica nella prossima newsletter.

La fiera dedicata al caregiving è aperta fino a sabato 10 maggio, con moltissimi eventi in programma, l’ingresso è libero e gratuito previa registrazione.

Tutte le informazioni sono disponibili cliccando qui 

Cliccando qui sopra per inviare questo modulo, sei consapevole e accetti che le informazioni che hai fornito verranno trasferite a Panathlon-Fvg per il trattamento conformemente alle loro condizioni d'uso

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.